
La coppia in terapia | Due terapeuti raccontano la terapia di coppia in coterapia
Serie di quattro lezioni per raccontare le specificità della terapia di coppia svolta in co-terapia
Attraverso la narrazione di quattro storie di terapia di coppia, si affrontano la teoria e la tecnica della conduzione della terapia di coppia.
L'accendo è posto sulla conduzione della seduta di coppia in co-terapia, delineando le caratteristiche di questa modalità di consultazione, i vantaggi e le difficoltà, tenendo conto dello stile personale.
I casi raccontati non solo sono storie di coppia, ma rappresentano situazioni cliniche diverse, a livello di patologia, di dinamiche e di inserimento all'interno del ciclo di vita.
Videolezioni
Slide
Casi clinici


Durante il primo incontro verranno trattati i seguenti temi:
- La dipendenza affettiva e la dipendenza da sostanze.
- "Salvatori e salvati".
- Rapporti con la famiglia d’origine.
- L’équipe terapeutica “bi-gender” e la gestione delle emergenze in terapia.


Durante il secondo incontro verranno trattati i seguenti temi:
- La consultazione nella separazione.
- Aiutare la coppia a rinarrare la propria storia.
- Sostenere la coppia nella costruzione di un nuovo assetto familiare.
- La gestione dei figli.
- Affrontare il conflitto in terapia.


Durante il terzo incontro verranno trattati i seguenti temi:
- La coppia collaudata e la crisi del “quid pro quo” coniugale.
- Ricontestualizzare il “quid pro quo” nella nuova fase del ciclo di vita.
- Quando può essere terapeutico non fare la terapia.


Durante il quarto incontro verranno trattati i seguenti temi:
- L’esplosione del conflitto silente in una coppia di lungo corso.
- I segreti disvelati e i loro effetti.
- La costruzione di un nuovo “patto”.
- La “delicatezza” nella conduzione della seduta.

